Gara di Costumi a tema Il Signore degli Anelli

Una gara di costumi per vivere una giornata nella Terra di Mezzo.

In questa pagina tutte le informazioni per partecipare alla Gara di Costumi che si terrà sabato 13 settembre a Gorizia, in Piazza Vittoria, dalle ore 16.00 nell’area dell’evento Let’s GO Cosplay & Fun.

Le iscrizioni saranno aperte dalle 11 alle 15 di sabato 13 settembre presso lo stand di Aulùs APS, ai Giardini Pubblici di corso Verdi.

Gara Costumi a tema Signore degli Anelli
Sfilata Hobbit
Il regolamento della gara

REGOLAMENTO GARA COSTUMI A TEMA “SIGNORE DEGLI ANELLI” – Gratuita

1.⁠ ⁠Il giorno dell’evento per poter partecipare alla gara è richiesta la CONFERMA in loco dell’iscrizione.

2.⁠ ⁠Saranno ammessi al contest i partecipanti che presenteranno regolare iscrizione comprensiva di liberatoria (da firmare in loco presso il gazebo di Aulùs all’interno dei Giardini Pubblici dalle 11.00 alle 15.00). Per i minorenni la documentazione va firmata da un maggiorenne.

3.⁠ ⁠Per l’iscrizione firmare la liberatoria e consegnare le tracce audio solo formato MP3 su pen drive USB e consegna dell’immagine cartacea del personaggio.

N.B. Non sarà possibile una ricerca immagine o audio al momento dell’iscrizione, a chi sprovvisto verrà associata all’esibizione una musica dal fonico.

4.⁠ ⁠All’iscrizione verrà consegnato un numero associato al nome e cognome, quindi non sostituibile.

5.⁠ ⁠Le categorie ammesse sono: personaggi tratti da libri e fumetti, Film e serie televisive della saga Il Signore degli Anelli/Anelli del Potere.

6.⁠ ⁠I partecipanti saranno giudicati da una giuria composta da persone dell’ambito Tolkieniano e cosplay.

7.⁠ ⁠Qualsiasi richiesta di microfoni o collocamento oggetti deve essere comunicato al momento dell’iscrizione e ricordato poco prima dell’esibizione.

8.⁠ ⁠TEMPISTICHE:

  • 30 secondi per sfilata senza esibizioni

Scenetta/Monologo:

  • SINGOLO – 1 minuto
  • COPPIA – max 2 minuti
  • GRUPPI – max 3 minuti

9.⁠ ⁠DIEVIETI: non sono ammessi sul palco atteggiamenti volgari, offensivi, atti osceni o violenti, sostanze infiammabili, armi vere, animali veri, esplosivi, schiumogeni.

10.⁠ ⁠Categorie premiate:

  • ⁠ ⁠Premio della Giuria
  • ⁠ ⁠Miglior personaggio ed interpretazione
  • ⁠ Miglior personaggio da Film – Serie TV
  • ⁠ Miglior Villain
  • ⁠ Miglior Armatura

N.B. Chi si presenta come coppia o gruppo non può essere premiato come singolo.

11. I vincitori riceveranno la targa premio ed una shopper con dei gadget in ricordo della XXIX Hobbiton.

La giuria per l’occasione sarà composta da componenti esperti nell’ambito Tolkieniano e Cosplay.
Alessandro Bellio

Alessandro Bellio – Attivo nel mondo del cosplay dal 2014, è noto per le sue interpretazioni di personaggi iconici come William Turner, Legolas, Aragorn e Tarabas. Ha partecipato a numerosi eventi nazionali ed è apparso in un programma televisivo estero “Despierta América”. Ha inoltre collaborato con brand di rilievo come RedBubble e Mediaset Infinity. Parallelamente al cosplay, ha ricoperto ruoli minori in produzioni cinematografiche, approfondendo con passione il mondo del cinema e del teatro attraverso un percorso di formazione presso un’accademia teatrale.

Paolo Gulisano

Paolo Gulisano – Laureato in Medicina e Chirurgia, all’attività di medico affianca da anni un impegno culturale di saggista e scrittore. Tolkieniano appassionato, considerato uno dei maggiori esperti di J.R.R. Tolkien in Italia, ha dedicato all’autore inglese e al suo mondo fantastico articoli, studi, traduzioni. Autore di: “La mappa della Terra di Mezzo”, “La mappa del Silmarillion”, “Tolkien il mito e la grazia” e “Gli eroi de Il Signore degli Anelli”. È inoltre studioso della cultura celtica ed anglosassone, fondatore e vice presidente della società Chestertoniana Italiana di cui ne è massimo esperto. Ha pubblicato volumi su Hilaire Belloc, sulla storia della Scozia, sulla storia dell’Irlanda, ha contribuito alla diffusione in Italia delle opere di Clive Staples Lewis sul quale ha scritto articoli e libri, e ha curato la biografia dello scrittore vittoriano George MacDonald a suo tempo ispiratore dei maggiori autori fantasy del ‘900.

Maura Boldi

Maura Boldi – Terminati gli studi classici si diploma in scenografia all’accademia di Belle Arti di Brera (Milano). Dopo alcune esperienze come scenografo sia in ambito teatrale che cinematografico decide di rivolgere la propria attività artistica principalmente alla decorazione di interni ed esterni sia di abitazioni private che di locali, hotel e ristoranti. Si dedica anche all’illustrazione partecipando dagli anni novanta ai progetti editoriali della Società Tolkieniana Italiana. In questo ambito ha ricevuto riconoscimenti dalla casa editrice inglese Harper Collins ed ha pubblicato un libro per Rusconi Editore. Dal 2019 collabora con ToiletPaper di Piergiorgio Ferrari e Maurizio Cattelan, e con AllOutLab, ed ha realizzato per loro la decorazione della facciata della sede di ToiletPaper in via Balzaretti a Milano, il murales con il Mondo sulla facciata del condominio di via Pascoli e “Be Water” il dipinto di 250mq all’interno della storica Piscina Cozzi sempre a Milano.